CEREALI E SALUTE

Nella «classifica» delle diete, quella mediterranea stacca tutte le altre. Bocciato lo schema «low-carb», pollice verso anche per le diete iperproteiche La dieta mediterranea incassa un (nuovo) importante successo, questa volta al termine del confronto con altri schemi alimentari più «in voga». Nessun regime più di quello...

Editore: diabete.com Ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) hanno documentato che il piccolo farro contiene un glutine più digeribile rispetto al grano tenero e potrebbe essere indicato per i soggetti sensibili a questa sostanza. Lo studio è pubblicato su Molecular Nutrition and Food Research e...

Non ci sono prove del fatto che una dieta a basso contenuto di grassi saturi sia efficace nelle persone con ipercolesterolemia familiare Ipercolesterolemia familiare è una malattia ereditaria grave perché i livelli di colesterolo sono fino a 4 volte maggiori rispetto a che ha semplicemente il...

Alimentazione e celiachia Il paziente celiaco, sia quando la diagnosi avviene in età infantile che in età adulta, nasce con una predisposizione genetica, necessaria ma non sufficiente a favorire la manifestazione patologica. I geni in questione appartengono al complesso maggiore di istocompatibilità e sono presenti nel 30%...

Autore : Piero Del Majo Si chiama effetto yo-yo quell'oscillazione di peso la sventura di chi segue diete ipocaloriche, alternate a periodi di regime libero. Ecco come non sbagliare per perdere peso Una dieta dimagrante eccessivamente restrittiva e poco sana porta l'organismo ad entrare in modalità “carestia”, tendendo...

È dunque molto importante fare attenzione a quello che si mangia e cercare di evitare gli zuccheri aggiunti, ovvero quella quota che non è naturalmente contenuta nei cibi e che potrebbe favorire il pieno di calorie vuote. Cereali Integrali invece portano nutrienti importanti al corpo. Con...

Tratto da ottimo articolo di Alice Vigna del 26 maggio 2020 sul Corriere della Sera Bastano 30 grammi al giorno di fibra per ridurre in modo decisivo la mortalità dovuta a praticamente tutte le malattie  non «trasmissibili» Le malattie non trasmissibili sono la vera sfida da vincere...

Loading new posts...
No more posts