EDICOLA E DISCUSSIONI

L'uscita di Cargill e di altri commercianti di grano occidentali dalla Russia a chi gioverà? Riprendiamo e commentiamo per la nostra "edicola commentata" un articolo pubblicato da BLOOMBERG. La notizia è l'uscita dei Traider Occidentali dal mercato russo. La domanda potrebbe essere chi se ne avvantaggia? In estrema sintesi: Nonostante...

Per la nostra rubrica bufale e contro bufale  riportiamo integralmente un articolo che appare sul sito del ISS su categoria “Falsi Miti e Bufale”, la frase incriminata è "I grani antichi contengono meno glutine di quelli moderni". Non ci sono prove scientifiche sufficienti per ritenere che le...

La Coldiretti propone una legge, no cibo sintetico!   Uscendo da aspetto cereali e farine ci sembra interessante ed attuale questo argomento, già è chiaro il pensiero di MacinazioneNaturale riguardo al cibo ULTRA-PROCESSATO. Possiamo dire che questo cibo prodotto in laboratorio partendo da poche cellule è ben OLTRE...

Della nostra serie edicola commentata, vi proponiamo un articolo di F. William Engdahl tradotto per Don Chisciotte da Markus Nelle ultime settimane è iniziato un assalto coordinato a tutto campo alla nostra agricoltura, alla capacità di produrre cibo per l’umanità intera. Il recente incontro intergovernativo del G20...

Il sito Cibo Serio, ha pubblicato questo post con un elenco di aziende che hanno fatto ricorso al TAR per chiedere di eliminare dalle etichette l'origine del grano. Vorremmo precisare che è un atto assolutamente legittimo, ma la domanda è: perché è cosi fastidioso indicare la provenienza...

Impressione condivisa da molti  è che si desideri forzare nuove abitudini alimentari, minacciando il patrimonio culturale alimentare italiano. Da sottolineare che il patrimonio alimentare italiano garantisce una saluta più duratura, è apprezzato anche all'estero e rappresenta una voce importante sul fatturato di molte aziende italiane. Ma la...

Barilla e farina di insetti autogol o retromarcia ? "Non abbiamo annunciato il lancio di nessuna pasta né di nessun prodotto realizzato con farina di insetti, nemmeno abbiamo alcuna volontà o interesse aziendale in tal senso" La smentita della Barilla è categorica, è stato solo un malinteso,...

Prendiamo spunto da un articolo di Riccardo Cascioli su nuova bussola quotidiana che chiarisce molto bene questo argomento: Quando si parla di distorsione della realtà legata alla propaganda sui cambiamenti climatici, il caso più clamoroso è quello dell’anidride carbonica (CO2), demonizzata come causa prima del Riscaldamento...

Cari amici e colleghi, [caption id="attachment_2403" align="alignleft" width="150"] Christofer Courtin-KU Leuven, BE[/caption]  A nome dei Comitati Scientifici e Organizzatori, vi invitiamo gentilmente  all'8a  Conferenza Internazionale sulle Fibre Dietetiche 2022- Dietary Fibre 2022 (DF22) . L'incontro è ospitato dal Laboratorio di Chimica e Biochimica degli Alimenti della KU Leuven e co-organizzato...

Crisi energetica, prezzi alle stelle, razionamenti, cosa succede ? "La guerra in Ucraina c'entra poco, la crisi energetica è figlia delle scelte politiche sbagliate dell'Europa".   Prendiamo spunto dalla recente intervista di Riccardo Cascioli al professor Gianluca Alimonti apparso sulla Bussola Quotidiana che ci permettiamo di riproporre. [caption id="attachment_2386"...

Loading new posts...
No more posts