EDICOLA E DISCUSSIONI

Subito la legge sul biologico, basta polemiche sulla biodinamica. Il pesante attacco e polemica contro la biodinamica, per colpire e danneggiare l'intero comparto biologico. Redazione ANSA (10 giugno 2021) Niente polemiche, all'agricoltura biologica serve subito una legge che la valorizzi e orienti il settore, che spinga la ricerca,...

Ci permettiamo di riproporre una risposta molto  ben argomentata alla Senatrice Cattaneo dopo una sua indifendibile critica alla IARC (argomento Glifosato).   Quattro epidemiologi Benedetto Terracini, Annibale Biggeri, Franco Merletti e Paolo Vineis hanno risposto alla senatrice dalle pagine di Epidemiologia & Prevenzione.   Glifosato: le insostenibili critiche della...

Il 7 giugno ricorre la Giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day) proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per mantenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza alimentare. Lo slogan di quest’anno è “Cibo sicuro ora per un domani sano”. Le malattie di origine alimentare sono spesso invisibili...

Abbiamo letto che metà della produzione mondiale di Kamut® è consumato in Italia, e se corrisponde al vero la cosa ci lascia molto perplessi. Il Kamut® non è il nome di un cereale è in realtà il nome commerciale associato al marchio, registrato negli anni ‘90:...

il Financial Times ha diffuso il contenuto di un documento interno, destinato ai massimi dirigenti della Nestlé in cui si dice che gran parte dei prodotti alimentari e delle bevande non sono sani da un punto di vista nutrizionale. [caption id="attachment_1116" align="alignright" width="434"] Nesquik[/caption] Quanti di noi soprattutto...

Il glifosato, come è noto, è uno dei diserbanti più venduti al mondo. Fu introdotto in agricoltura negli anni settanta dalla multinazionale Monsanto col nome di Roundup. Pian piano si diffuse un po’ ovunque grazie alla sua efficace resa per ettaro e al conseguente minore...

Che un'alimentazione corretta e un adeguato apporto di vitamina D potesse giocare un ruolo nel ridurre la possibilità sia di contagio da Covid e nel miglioramento della risposta immunitaria è già accertato e confermato da diversi studi, ne citiamo solo due scusandoci per i non...

Qui sotto il testo del strano Post di ITALMOPA in difesa della farina bianca e contro la farina integrale. E così l’epidemia da #Coronavirus ha contribuito, se non a nobilitarla, a ridimensionare o a spazzare via alcuni pregiudizi sulla #farina che, nel corso degli anni, ne...

Perché l’OMS ha deciso di eliminare dal commercio mondiale questi alimenti?  L’Organizzazione Mondiale della Salute ha rilevato che ci sono degli alimenti che si consumano ogni giorno e che alla lunga possono far sorgere gravi disturbi. Il countdown è già iniziato, per decisione dell’Organizzazione Mondiale della Salute,...

Studio molto interessante che parte dal concetto di migliorare la salute della popolazione.  AUTORI: Peter R. Shewry; Brittany Hazard, Alison Lovegrove; Cristobal Uauy PREMESSA Ridurre la prevalenza delle malattie legate all'alimentazione, inclusi l'obesità e il diabete di tipo 2, è una sfida importante per gli operatori sanitari, i...

Loading new posts...
No more posts