LESSICO DEL MUGNAIO

Il peso ettolitrico è in pratica il peso specifico apparente delle cariossidi, è un indicatore della qualità merceologica del cereale, spiegato in modo semplice si riempie raso un contenitore che può essere da litro o da 1/4 li litro, e si provvede a pesare il...

Il Laminatoio è stata la scoperta che più di altre ha rivoluzionato e potenziato gli impianti di macinazione, [caption id="attachment_1986" align="alignleft" width="226"] Laminatoio Hoerde Vienna[/caption] da impianti di piccole portate si è iniziato a realizzare impianti di elevate potenzialità. Un laminatoio embrionale di ferro con piccola tramoggia e...

Se la vostra risposta spontanea è No !  Siete in errore! L' International Grains Council (IGC) ha deciso di inserire  a partire dal 1° novembre 2021 alla  "Convenzione sul commercio dei cereali 1995"  nella definizione di cereale anche i legumi come : lenticchie, piselli secchi, ceci e fagioli. Questo...

Scopriamo cosa sono le Aflatossine, e perché incidono sulla salute dei consumatori e come prevenire il problema. Le aflatossine sono prodotte dal metabolismo secondario di alcune specie di microfunghi filamentosi quali, ad esempio, l’Aspergillus flavus e l’Aspergillus parasiticus. Già il nome indica che sono tossiche, di Micotossine...

Grano, Granoturco, Grano Saraceno, facciamo chiarezza ! Il nome simile ma sono molto diversi , scopriamolo insieme.   GRANO Con la parola Grano si intende normalmente il frumento, possiamo semplicemente dire che il termine grano è sinonimo della parola frumento. Poi nella lingua italiana il termine grano è utilizzato anche...

Tutto quello che nessuno vi dice sulla farina Manitoba, chiamata anche “farina d'America” o “farina Magica”. Si tratta di una farina che viene molto nominata e ritenuta adatta per dolci, pane, pizze, insomma per un sacco di prodotti da forno. Costa un po’ più di quella normale,...

La parola Trabatto è composta da tra- e battere «battere, percuotere insieme». Il Trabatto è una macchina che possiede un crivello o setaccio piano inclinato a volte dotato di più setacci sovrapposti comunque sempre oscillanti, il termine era utilizzato nel settore molitorio sia per identificare una macchina...

La Semolatrice è la macchina specifica adatta a purificare/ripulire le semole da frammenti di cruschello e punti neri di dimensione simile ai granelli di semola. Macchina tipicamente utilizzata negli impianti di grano duro e di mais, meno utilizzata negli impianti di grano tenero. Mentre il Plansichter esegue...

La parola Micotossine composta da MICO e TOSSINA indica una tossina dei funghi ma in questo articolo non parliamo di funghi velenosi, le micotossine sono composti tossici prodotti naturalmente da vari tipi di funghi. Le micotossine entrano nella catena alimentare per effetto di un'infezione delle colture avvenuta...

Alla scoperta del Plansichter, macchina fondamentale negli impianti di macinazione. Nome di origine Ungherese che rimane immutato in diverse lingue e nazioni: Italia, Germania, Francia, Gran Bretagna ecc.. Il Plansichter nasce come una importante evoluzione dei primi metodi di setacciatura, con maggiore efficienza e portata dei buratti,...

Loading new posts...
No more posts