LESSICO DEL MUGNAIO

Il nome Amaranto deriva dal greco e vuol dire “fiore che non scolorisce mai”. Fa parte della famiglia delle Amarantacee e forma un bel cespuglio dalle foglie grandi, alto fino a 2 metri. In testa ha infiorescenze molto scenografiche e vistose formate da innumerevoli piccoli...

La parola cereali non indica una specie botanica. Esistono parole molto brutte da evitare, il prefisso Pseudo indica qualcosa che sembra simile ma è un falso ovvero non è l'originale, sentiamo parlare di Pseudo-scienza ovvero qualcosa che solo in apparenza è scienza ma invece è solo...

Cereali sì, glutine no. Per chi soffre di celiachia o  semplicemente per chi preferisce evitare il glutine, le opzioni sono molto varie anche nel campo dei cereali.  I più noti sono il riso e il mais, ma ci sono molti cereali meno noti privi di glutine...

Ve lo spiego a modo mio! Cosa c'è su un chicco di Grano? La domanda è semplice ma la risposta è molto complessa, come nel titolo ci soffermiamo su due parole il chicco di grano e la parola tutto. Sì per farla semplice potrei dirvi che: “in...

Orzo  L'orzo compare nelle diete tradizionali di tutto il mondo ed è uno dei primi cereali coltivati ​​al mondo. Conosciamo due gruppi di orzo coltivato: orzo a due file (distici) e orzo a sei file (policistici). I chicchi d'orzo hanno uno spesso guscio esterno che è...

Definizione di cereali integrali e prodotti integrali. A livello europeo non esiste una definizione legalmente approvata di cereali integrali e prodotti integrali [1]. La legislazione agricola dell'Unione Europea definisce il cereale intero “il chicco a cui è stata asportata solo la parte della punta, indipendentemente dalle caratteristiche...

Abbiamo letto che metà della produzione mondiale di Kamut® è consumato in Italia, e se corrisponde al vero la cosa ci lascia molto perplessi. Il Kamut® non è il nome di un cereale è in realtà il nome commerciale associato al marchio, registrato negli anni ‘90:...

Lo sapevate che per classificare il tipo di farina il valore di riferimento sono le Ceneri? E' il tenore in sostanze minerali contenuto in una farina o semola, è una indicazione molto importante perché specificamente prevista dalla legislazione . Il nome ceneri non è casuale tra qualche...

Scopriamo un indice "MISTERIOSO" che indica la forza della farina. La forza della farina  che si indica con la sigla W  è un indice prettamente tecnologico che  viene calcolato tenendo conto della tenacità ed elasticità di un impasto farina/acqua. Quindi precisiamo che il valore W si ricava...

I primi alimenti che ci vengono in mente parlando di proteine sono carne, uova, latte e formaggi. Ma siamo veramente convinti che le proteine animali siano qualitativamente migliori di quelle vegetali? Anche il termine "Proteine nobili" ci fa pensare alle proteine animali, ma è davvero vera questa...

Loading new posts...
No more posts