ricerca scientifica Tag

Un interessante libro che parla di cereali. L'autore Luigi Cattivelli  Direttore del CREA, In questo libra parla dei cereali e dalla loro importanza per nutrire la popolazione mondiale. Oltre ad una rigorosa e precisa descrizione che parte dalla storia dei cereali e della loro addomesticazione al fine...

Varietà Antiche, salviamo la biodiversità, salviamo la nostra storia Un sintesi di una intervista a Graziano Rossi, presidente del corso di laurea in Agri-Food Sustainability all’università di Pavia. LINK Articolo Completo di Quotidiano.net Semi antichi e passione. Questa storia di agricoltura sostenibile parte da un piccolissimo borgo sull’Appennino bolognese, La Spinareccia...

Effetti positivi sulla salute con cereali e farine integrali. I cereali integrali sono considerati componenti significativi di una dieta sana (WHO 2015). Il consumo di cereali integrali è associato a una riduzione del rischio di sviluppare diverse malattie non trasmissibili. Qui di seguito una serie di affermazioni con...

PUBBLICATI I DATI SULLE LEUCEMIE DELLO STUDIO GLOBALE SUL GLIFOSATO https://www.istitutoramazzini.it/pubblicati-i-dati-sulle-leucemie-dello-studio-globale-sul-glifosato/  Novembre 22, 2023News I ricercatori dello Studio Globale sul Glifosato (Global Glyphosate Study GGS), che hanno recentemente presentato i loro risultati sull’aumento dell’incidenza della leucemia nei ratti esposti a basse dosi di glifosato e di erbicidi a...

Possiamo oggi riconoscere qual è il cibo salutare oppure il cibo-spazzatura o ultra-processato? Questo Blog "Macinazione Naturale" vuole essere un sito di sensibilizzazione sulle farine e sui prodotti derivati dai cereali e pseudo-cereali soprattutto da un punto di vista salutistico. Siamo convinti che esiste un rapporto tra...

per la nostra rubrica "edicola e discussioni" riproponiamo un articolo del FOGLIO  scritto da GIULIO MEOTTI Qui il link e di seguito lo confrontiamo ad alcuni spezzoni di un articolo di FANPAGE ed una intervista su Libero di Franco Prodi. “Quella sul clima è pseudoscienza giornalistica”, dice...

Gli alimenti ultra-processati sono stati associati ad un aumento del rischio di malattie non trasmissibili come: diabete, malattie cardiovascolari , cancro, nonché mortalità per tutte le cause.  Sono cosi numerosi gli studi sugli effetti degli alimenti Ultra-processati che difficilmente possiamo citare tutti, ma questo studio svolto...

Impressione condivisa da molti  è che si desideri forzare nuove abitudini alimentari, minacciando il patrimonio culturale alimentare italiano. Da sottolineare che il patrimonio alimentare italiano garantisce una saluta più duratura, è apprezzato anche all'estero e rappresenta una voce importante sul fatturato di molte aziende italiane. Ma la...

Il manifesto del grano intero: dalla rivoluzione verde all'evoluzione del grano. Un gruppo di scienziati ha pubblicato su ScienceDirect il manifesto sul grano intero.   I punti salienti Sono:   I cereali sono stati fondamentali nelle diete umane fin dall'antichità. I cereali hanno storicamente rappresentato una componente importante delle diete umane...

Loading new posts...
No more posts